
Una barriera per piscina è un elemento essenziale per garantire la sicurezza della vasca preservandone l'estetica. In Francia, la normativa impone ai proprietari di piscine private interrate di installare almeno un dispositivo di sicurezza conforme alla norma NF P90-306 per prevenire il rischio di annegamento. Tra le soluzioni disponibili, la barriera di protezione è una delle più affidabili e durature. Ma come scegliere il modello giusto senza compromettere l'estetica del proprio spazio esterno?
I criteri di scelta di una barriera per piscina
La scelta di una barriera per piscina non deve essere casuale. Diversi elementi devono essere presi in considerazione per optare per un'installazione che sia allo stesso tempo efficace, durevole e in armonia con il design del giardino.Rispetto delle norme di sicurezza
Prima di tutto, è imperativo che la barriera rispetti i requisiti della norma NF P90-306. Questa normativa definisce diversi criteri essenziali:- Un'altezza minima di 1,10 metri per impedire l'accesso ai bambini piccoli.
- Una resistenza sufficiente per evitare qualsiasi ribaltamento o apertura involontaria.
- Un sistema di chiusura sicuro, che non può essere aperto facilmente da un bambino.
Il materiale: un fattore chiave tra resistenza ed estetica
La scelta del materiale influenza sia la resistenza che l'aspetto della barriera:Barriera in vetro: offre un aspetto moderno ed elegante, consentendo al contempo una perfetta visibilità della piscina. Il suo principale vantaggio è che non interrompe la prospettiva e si integra perfettamente in uno spazio contemporaneo. Tuttavia, richiede una manutenzione regolare per evitare tracce d'acqua e sporco.
Barriera in alluminio: leggera e resistente, è particolarmente apprezzata per la sua bassa manutenzione e durata. Disponibile in diversi colori, si adatta facilmente a tutti gli stili di piscina.
Barriera in acciaio o ferro battuto: conferisce un tocco classico e robusto, ma richiede una regolare protezione anticorrosione per evitare la formazione di ruggine.
Barriera in legno: affascina per il suo aspetto naturale e accogliente, ideale per una perfetta integrazione in un giardino paesaggistico. Tuttavia, per preservarne l'aspetto e la solidità, è necessaria una manutenzione annuale con prodotti adeguati.
Barriera in PVC o rete: Questi modelli sono più accessibili dal punto di vista economico e relativamente facili da installare. Tuttavia, la loro durata è spesso inferiore rispetto ad altri materiali.
Il tipo di installazione: fissa o rimovibile
La scelta tra una barriera fissa e una rimovibile dipende dalle esigenze specifiche del proprietario:Barriera fissa: È ideale per una sicurezza permanente. Fissata al suolo, offre una protezione ottimale e non richiede installazione o smontaggio ad ogni utilizzo. È la soluzione preferita dalle famiglie con bambini piccoli.
Barriera rimovibile: È adatta ai proprietari che desiderano una protezione temporanea. Facile da smontare, consente di liberare lo spazio intorno alla piscina quando la sicurezza dei bambini non è più un problema immediato.