
Investire in una copertura automatica per piscina è una decisione strategica che combina sicurezza, risparmio energetico e facilità di manutenzione. Grazie ai progressi tecnologici, i modelli attuali offrono migliori prestazioni e una maggiore durata. Che tu voglia mettere in sicurezza la tua piscina, ridurre le spese energetiche o semplificare la manutenzione della tua piscina, questa guida ti aiuterà a scegliere la copertura automatica ideale nel 2025.
Perché scegliere una copertura automatica per piscina?
Una copertura automatica offre diversi vantaggi essenziali:- Sicurezza della vasca, riducendo il rischio di incidenti.
- Riduzione dell'evaporazione, limitando così la perdita di acqua e il consumo di prodotti chimici.
- Conservazione del calore, che consente di prolungare la stagione balneare.
- Protezione dalle impurità, che riduce il carico di lavoro del sistema di filtrazione.
I diversi tipi di coperture automatiche
Esistono diversi tipi di coperture automatiche adatte alle diverse esigenze dei proprietari di piscine.1. La tapparella fuori terra
La tapparella fuori terra è un sistema motorizzato installato in superficie, generalmente a un'estremità della piscina. È apprezzata per la sua facilità di installazione e il suo costo più accessibile.Vantaggi:
- Installazione rapida e senza grandi lavori.
- Prezzo più accessibile rispetto a una tapparella sommersa.
- Facilità d'uso grazie a un avvolgitore motorizzato.
Svantaggi:
- Meno estetico di una tapparella sommersa.
- Richiede spazio per l'avvolgitore.
2. La tapparella sommersa
La tapparella sommersa è integrata sott'acqua, spesso in un apposito vano sotto il bordo della piscina o in una fossa speciale.Vantaggi:
- Totale discrezione con una perfetta integrazione.
- Migliore conservazione del calore e protezione della tapparella dai raggi UV.
Svantaggi:
- Installazione più complessa e che richiede lavori.
- Prezzo più elevato.
3. La copertura a barre motorizzate
Questo tipo di copertura combina un telo rinforzato e barre rigide per garantire la massima sicurezza.Vantaggi:
- Compatibile con tutti i tipi di piscine.
- Protezione efficace contro le impurità e il freddo.
- Meno costoso dei tapparelle.
Svantaggi:
- Manipolazione più complessa rispetto alle tapparelle automatiche.
- Meno estetico.
4. La copertura solare automatica Alcuni avvolgibili e coperture possono essere dotati di celle fotovoltaiche per funzionare in totale autonomia energetica. Vantaggi: Risparmio energetico eliminando la necessità di alimentazione elettrica. Impatto ambientale ridotto.
Svantaggi:
- Meno efficiente in caso di tempo coperto.
- Costo di acquisto più elevato.
I criteri da considerare nella scelta della propria copertura automatica
Prima di investire, è necessario prendere in considerazione diversi elementi per scegliere il modello adatto.
1. Sicurezza Le coperture automatiche devono essere conformi alla norma NF P90-308, che garantisce la protezione contro le cadute accidentali, in particolare di bambini e animali. Isolamento termico Una tapparella sommersa o una copertura solare consentono di conservare meglio il calore dell'acqua, riducendo così il fabbisogno di riscaldamento. Estetica e integrazione Una tapparella sommersa è più discreta e si integra perfettamente con l'ambiente della piscina. Una tapparella fuori terra è più visibile ma spesso più economica. Estetica e integrazione
Una tapparella sommersa è più discreta e si integra perfettamente con l'ambiente della piscina. Una tapparella fuori terra è più visibile ma spesso più economica.
4. Il budget
- Una copertura a barre costa tra i 1.500 e i 4.000 euro. - Una tapparella fuori terra varia tra 4.000 e 8.000 euro. - Una tapparella sommersa può superare i 10.000 euro a seconda delle opzioni scelte. - Un tapparella fuori terra varia tra 4.000 e 8.000 euro. - Una tapparella sommersa può superare i 10.000 euro a seconda delle opzioni scelte. - Un tapparella fuori terra varia tra 4.000 e 8.000 euro. - Una tapparella sommersa può superare i 10.000 euro a seconda delle opzioni scelte. - Un tapparella fuori terra varia tra 4.000 e 8.000 euro. - Una tapparella sommersa può superare i 10.000 euro a seconda delle opzioni scelte. - Un tapparella fuori terra varia DEL DEL è un punto di riferimento nel settore delle tapparelle per piscine. I loro modelli offrono un'eccellente durata e un motore affidabile.
2. Abriblue
Specializzata in coperture di sicurezza, Abriblue offre tapparelle sommerse di alta gamma con una grande resistenza alle intemperie.
3. Walter Walter progetta coperture automatiche robuste ed efficienti, adatte a tutti i tipi di piscine.
Manutenzione e durata di una copertura automatica
Per garantire una lunga durata e un'efficienza ottimale, è necessario prendere alcune precauzioni:
- Pulire regolarmente le lame o il telo per evitare l'accumulo di residui e calcare. - Controllare e lubrificare i meccanismi di avvolgimento per garantire un funzionamento fluido. - Ispezionare i fissaggi e gli ancoraggi per evitare che si allentino.
Un investimento duraturo per una piscina più confortevole
Scegliere una copertura automatica adatta alle proprie esigenze permette di combinare comfort, sicurezza e risparmio energetico. A seconda del budget e delle aspettative, è possibile trovare un modello che offra una protezione ottimale e facilità d'uso quotidiana. Prendendosi cura della propria copertura e privilegiando un'installazione di qualità, ogni proprietario potrà godere dei numerosi vantaggi di questa attrezzatura per diversi anni.
Manutenzione e durata di una copertura automatica
Per garantire una lunga durata e un'efficienza ottimale, è necessario prendere alcune precauzioni:- Pulire regolarmente le lame o il telo per evitare l'accumulo di residui e calcare. - Controllare e lubrificare i meccanismi di avvolgimento per garantire un funzionamento fluido. - Ispezionare i fissaggi e gli ancoraggi per evitare che si allentino.