
La manutenzione di una piscina richiede l'uso di vari prodotti per garantire un'acqua sana, limpida e piacevole per la balneazione. Senza un trattamento adeguato, l'acqua può diventare rapidamente torbida, favorire la proliferazione dei batteri e deteriorare le attrezzature. Per garantire una qualità dell'acqua ottimale, è essenziale scegliere bene i prodotti e utilizzarli correttamente. Ecco una panoramica dei principali prodotti per la manutenzione della piscina e delle loro specifiche funzioni.
Il cloro: il principale disinfettante
Il cloro è il prodotto più comunemente usato per disinfettare l'acqua delle piscine. Consente di eliminare batteri, virus e microrganismi che possono svilupparsi nell'acqua stagnante. La sua popolarità è dovuta alla sua efficacia e al costo relativamente accessibile.- Forme disponibili: È disponibile in forma di pastiglie, granuli o liquido. I granuli vengono generalmente inseriti in uno skimmer o in un diffusore galleggiante, mentre la versione liquida viene spesso utilizzata nei sistemi di trattamento automatico.
- Dosaggio: il tasso di cloro raccomandato è compreso tra 1 e 3 mg/L. Un dosaggio troppo elevato può causare irritazioni cutanee e oculari, mentre un livello troppo basso lascia spazio alla proliferazione dei batteri.
- Trattamento shock: in caso di acqua torbida o di uso intensivo della piscina, una clorazione shock consente di ripristinare rapidamente un livello di disinfezione efficace.
Il bromo: un'alternativa efficace e delicata
Meno irritante del cloro, il bromo è un'ottima alternativa, soprattutto per le piscine riscaldate. È più stabile a temperature elevate e rimane attivo più a lungo, anche sotto l'effetto dei raggi UV.- Vantaggi: Il bromo è inodore, non provoca irritazioni e rimane efficace anche quando il pH dell'acqua è leggermente sbilanciato.
- Dosaggio: per un'efficacia ottimale si consiglia un tasso di 1-2 mg/L.
- Costo: è leggermente più costoso del cloro, ma la sua efficacia prolungata lo rende un investimento interessante per i proprietari di piscine riscaldate o coperte.
Correttori di pH
Un buon equilibrio del pH è fondamentale per garantire l'efficacia dei prodotti per la manutenzione e il comfort dei bagnanti. Un pH mal regolato può causare diversi problemi:- pH troppo basso (< 7,2): l'acqua diventa acida, il che può causare irritazioni cutanee e oculari, nonché corrosione delle attrezzature.
- pH troppo alto (> 7,6): L'efficacia del cloro è ridotta, favorendo lo sviluppo di alghe e depositi calcarei.
- pH Plus: utilizzato per aumentare il pH quando è troppo acido.
- pH Moins: riduce l'alcalinità e stabilizza l'acqua se il pH è troppo alto.
Gli antialghe: prevenzione e trattamento
Le alghe possono invadere una piscina in pochi giorni se la manutenzione è trascurata. Per evitare questo problema, si consiglia vivamente l'uso di un antialghe preventivo.- Prevenzione antialghe: aggiunto regolarmente, impedisce la proliferazione delle alghe prima che si insedino.
- Trattamento curativo: in caso di acqua verde, un antialghe d'urto combinato con un'intensa clorazione permette di ripristinare un'acqua limpida.
Chiarificanti e flocculanti: per un'acqua limpida
I chiarificanti e i flocculanti sono utili per migliorare la trasparenza dell'acqua eliminando le particelle in sospensione.- Chiarificanti: Agiscono rendendo le particelle più fini, migliorandone la cattura da parte del filtro.
- Flocculanti: Agglomerano le impurità formando fiocchi più grandi, che vengono poi eliminati mediante aspirazione.
Prodotti anticalcare
Se l'acqua è dura, può causare depositi di calcare sulle pareti e nel sistema di filtrazione.- Conseguenze: un eccesso di calcare può ostruire le tubature, ridurre l'efficienza del riscaldamento e intasare il filtro.
- Soluzione: un prodotto anticalcare previene la formazione di depositi e protegge le attrezzature.
Guida all'acquisto: quali prodotti scegliere per una manutenzione efficace?
Con una vasta gamma di prodotti per la manutenzione disponibili sul mercato, è importante scegliere quelli che si adattano al tipo di piscina e alle esigenze specifiche.- Piscine al cloro: Scegliete i galet multifunzione che combinano cloro, antialghe e stabilizzante per una manutenzione semplificata.
- Piscine al bromo: Preferite le pastiglie di bromo e un diffusore per un rilascio continuo.
- Piscine con ossigeno attivo: questo trattamento ecologico è delicato sulla pelle, ma richiede un monitoraggio più rigoroso.