
Se l'acqua della piscina è diventata verde da un giorno all'altro, non c'è da preoccuparsi. Questo fenomeno è causato dalla proliferazione di alghe dovuta a uno squilibrio chimico o a un'insufficiente filtrazione. L'acqua verde può non solo essere sgradevole alla vista, ma anche contenere batteri nocivi. Fortunatamente, esistono soluzioni rapide ed efficaci per ritrovare un'acqua cristallina. Segui questa guida passo dopo passo per eliminare le alghe ed evitare che ritornino.
Il mio acqua della piscina è verde, cosa devo fare?
Non c'è niente di più frustrante che trovare la piscina con acqua verde e torbida proprio quando ci si sta preparando a godersela. Questo fenomeno è generalmente dovuto alla proliferazione delle alghe, causata da uno squilibrio chimico o da una filtrazione insufficiente. Fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per ritrovare rapidamente un'acqua cristallina e prevenire il ripetersi del problema. Scopri in questa guida i passi da seguire per trattare l'acqua verde ed evitare che si ripeta.Perché l'acqua diventa verde?
L'acqua della tua piscina può diventare verde per diversi motivi. Una cattiva gestione dei parametri chimici, un tempo di filtrazione insufficiente o condizioni meteorologiche favorevoli alle alghe possono causare questo problema. Ecco le cause più frequenti:- Squilibrio del pH: un pH troppo alto o troppo basso riduce l'efficacia dei trattamenti chimici, in particolare del cloro. Un pH non regolato correttamente può anche favorire lo sviluppo delle alghe.
- Filtrazione insufficiente: la pompa della piscina deve funzionare abbastanza a lungo da garantire una buona circolazione dell'acqua ed evitare il ristagno delle impurità. Un tempo di filtrazione troppo breve lascia il campo libero alle alghe.
- Meteo: Il caldo e l'umidità sono fattori aggravanti. Durante le giornate più calde, la rapida evaporazione dell'acqua e l'intensità dei raggi UV riducono l'efficacia dei prodotti disinfettanti.
- Presenza di materiale organico: foglie, insetti e altri residui vegetali possono decomporsi nell'acqua e nutrire le alghe.
- Cloro insufficiente: una disinfezione inadeguata può favorire la comparsa di alghe. Se il livello di cloro è troppo basso, batteri e alghe proliferano rapidamente.
I passaggi per ritrovare un'acqua limpida
Se la tua piscina è invasa dalle alghe e l'acqua è verde, segui questi passaggi per trattarla efficacemente:- 1. Controllare e regolare il pH: testare l'acqua con un test a striscia o elettronico e regolare il pH in modo che sia idealmente compreso tra 7,2 e 7,6.
- 2. Effettuare una clorazione d'urto: aggiungere una dose di cloro d'urto doppia rispetto alla dose normale. Questo trattamento eliminerà rapidamente le alghe e i batteri presenti nell'acqua.
- 3. Far funzionare la filtrazione 24 ore su 24: Attivare la filtrazione in continuo per almeno 24-48 ore per consentire al sistema di filtrare efficacemente le particelle morte.
- 4. Aggiungere un antialghe: completare il trattamento con un antialghe curativo per rafforzare l'azione del cloro ed eliminare definitivamente le alghe. 5. Pulire la piscina: spazzolare le pareti e il fondo della piscina per staccare le alghe attaccate. Successivamente, passare l'aspirapolvere per rimuovere i residui.
- 6. Utilizzare un flocculante: per migliorare la trasparenza dell'acqua, aggiungere un flocculante che aiuterà a raggruppare le particelle fini e ne faciliterà l'eliminazione attraverso il filtro.
Prevenire il ritorno dell'acqua verde
Una volta che la piscina è tornata limpida, è essenziale prendere alcune precauzioni per evitare che il problema si ripeta:- Controllare regolarmente il pH e il livello di cloro: Testare l'acqua più volte alla settimana per assicurarsi che i parametri rimangano stabili.
- Garantisci un tempo di filtrazione sufficiente: la filtrazione deve funzionare in media 8-12 ore al giorno in estate. Regola il tempo in base alla temperatura dell'acqua.
- Usa un prodotto antialghe preventivo: aggiungere regolarmente un prodotto antialghe aiuta a prevenirne la proliferazione.
- Pulisci spesso la piscina: rimuovi foglie e detriti che potrebbero favorire la crescita delle alghe.
- Copri la piscina: una copertura protettiva limita la proliferazione delle alghe riducendo l'esposizione ai raggi UV ed evitando l'accumulo di impurità.