
Installare una barriera di sicurezza è uno dei modi più efficaci per impedire l'accesso non sorvegliato a una piscina e prevenire il rischio di annegamento, soprattutto nei bambini piccoli. In Francia, la normativa impone ai proprietari di piscine interrate e semi-interrate di mettere in sicurezza il loro bacino con un dispositivo conforme alla norma NF P90-306. Una barriera ben installata offre una protezione affidabile e duratura, senza compromettere l'estetica dello spazio esterno.
Perché scegliere una barriera di sicurezza?
A differenza degli allarmi e delle coperture per piscine, una barriera fisica impedisce completamente l'accesso alla vasca quando è chiusa. Agisce come prima linea di difesa impedendo a bambini e animali domestici di avvicinarsi all'acqua senza supervisione. Oltre a soddisfare i requisiti legali, offre tranquillità ai proprietari riducendo notevolmente il rischio di incidenti.I diversi tipi di barriere per piscina
La scelta del materiale e del modello dipende da diversi criteri, in particolare dall'estetica desiderata, dal budget e dal livello di sicurezza ricercato.- Barriera in vetro: ideale per le piscine moderne, offre una protezione trasparente ed elegante, consentendo al contempo una vista libera della vasca.
- Barriera in alluminio o acciaio: molto resistente alle intemperie, garantisce una sicurezza ottimale ed è facile da mantenere.
- Barriera in legno: conferisce un aspetto naturale e accogliente, ma richiede una manutenzione regolare contro l'umidità e gli insetti.
- Barriera in PVC o rete flessibile: soluzione economica e modulabile, facile da installare ma meno durevole nel lungo periodo.
Preparare l'installazione della barriera
Prima di procedere all'installazione, è essenziale pianificare bene la posizione e verificare i vincoli del terreno. La barriera deve essere posizionata in modo da circondare completamente la piscina, con un accesso limitato da un cancelletto di sicurezza. Il terreno deve essere stabile e sufficientemente robusto da sostenere i fissaggi. Uno studio del terreno permette di anticipare eventuali difficoltà legate alla posa (terreno irregolare, presenza di lastre, terreno in pendenza, ecc.).Fasi di installazione
L'installazione di una barriera di sicurezza deve rispettare diverse fasi chiave:- Delimitazione dell'area: Tracciare il perimetro esatto in cui verrà posizionata la barriera, rispettando una distanza di sicurezza sufficiente intorno alla piscina.
- Fissaggio dei pali: praticare dei fori nel terreno e cementare i pali di sostegno per garantire la massima stabilità.
- Montaggio dei pannelli: assemblare le sezioni della barriera assicurandosi che siano saldamente fissate e ben allineate.
- Installazione del cancelletto: posizionare un cancelletto dotato di un sistema di chiusura automatica conforme alle norme di sicurezza.
- Verifica e regolazioni: testare la solidità dell'insieme e regolare gli elementi se necessario.